_

_
_

venerdì 17 gennaio 2014

HEARTS 5 - 2 CIANOTICI

Se prima di questa partita mi aveste chiesto una previsione sul suo andamento, ebbene avrei potuto stupirvi...
Eh si! Non sono un indovino, ma dopo 5 anni e mezzo di militanza in questo campionato una certa esperienza, ed una certa idea sulla forza degli avversari di turno, me la sono fatta: metti che dalla tua hai delle assenze, metti poi dall'altra parte una squadra esperta che vanta tra i pali uno dei portieri più forti del CSI (sicuramente il più forte del nostro girone). Il risultato non può che essere una partita combattuta e dall'esito incerto...

Pioggia, assenze e forma fisica non ottimale, questi i presupposti all'odierna sfida di campionato contro i Cianotici; all'appello mancano il Simo, Vito, Meggio e Zazza (il Gary non lo conto più - è come Jack Frusciante..."uscito dal gruppo"). Come se non bastasse anche i presenti non sono al top: il Dina è affetto da "alluce d'achille", il Gaspa malato di una febbre esotica (febbre d'amore).
Ciò che, per fortuna, non è debilitato è lo spirito: gli Hearts giocano, con calma e a volte eccedono nell'esercizio estetico...le azione offensive fioccano ed inizia lo show del portiere dei Cianotici, tanto che il Fede dall'altra parte deve solo stare attento alle ripartenze.
Il dominio sul piano del gioco, e del ritmo, è pressochè totale e se si chiude sul 2-0 (Viu in azione individuale e Massa a chiudere una complessa manovra corale) è solo perchè anche il portiere avversario è umano...e proprio tutto, tutto, non può prendere...

Scambio di panchine...il ritmo del secondo tempo è più alto: l'aumentare del pressing avverario è direttamente proporzionale alla rapidità delle ripartenze Maroon. Ciò nonostante dall'altra parte non si passa...il risultato resta in bilico.
A 7' dalla fine, il match svolta...i Cianotici si producono nel massimo sforzo per ribaltare il match e gli Hearts mostrano, anche se in affanno, un ordine quasi imprevisto. Certo, questo sport è fatto di goal sporchi, deviazioni, e non si possono prendere adeguate contromisure ad ogni pallone giocato...
Il risultato evolve: 2-1, 3-1 (Viù)...a 2' dalla fine, nuovo riavvicinamento "Cianotico" e sul capovolgimento 4-2 di Marco. Chiude i giochi (sul "gong") il Pado, per il 5-2 finale.

Bravi, bravi, bravi...partite come queste, ci fanno capire una cosa...aggiungiamo questo spirito, questa concentrazione, al fatto che, a sto sport, si gioca in 5 contro 5...e nessun risultato è impossibile.

C'MON HEARTS!!!

1 commento:

  1. ALTRI RISULTATI:
    IPERVISTA 1 - 5 LUGAGNANO
    DINAMO BOMPA 7 - 5 FUSTELLIFICIO

    RispondiElimina