_

_
_

giovedì 17 novembre 2016

ASD OSPEDALETTO 0 - 1 HEARTS

Sottofondo musicale: Muse – “Survival”

La quinta giornata di campionato mette davanti Heart of Verona ed Ospedaletto, nel big match per assicurarsi la momentanea vetta della classifica.
Gli uomini di Toffalini (orfani di Ale e Laudi) si trovano davanti ad un avversario tosto, forte tecnicamente e galvanizzato da un ruolino di marcia impeccabile.

Dal fischio d’inizio, per buona parte del primo tempo, le due squadre si studiano senza praticamente offendere mai: ad ogni mossa dell’Ospedaletto i “Maroon” rispondevano con un movimento uguale ed opposto (terzo principio della Dinamica) e alle due squadre non restava che provare a pungere con le armi rimaste. Gli Hearts, dopo aver riconquistato palla, provavano a ripartire velocemente (cosa che a dire il vero non è riuscita particolarmente bene); Ospedaletto cercava di portarsi avanti attraverso la ricerca sistematica del tiro dalla distanza.
Tra le due tattiche messe in atto, quella degli Hearts, si rivelava la più efficace ma non per questo la più redditizia (Simo e Cava vicino al goal).
Il primo tempo si chiude sul pari, un risultato parziale destinato a mutare per la grinta e la voglia messe sul rettangolo di gioco dalle due contendenti.

Contestualmente al cambio panchine, avviene anche un netto cambio nella velocità di esecuzione della manovra; le tattiche restano le medesime, ma i ritmi si alzano incrementando nettamente il numero di occasioni e di emozioni.
Gli Hearts, a dire il vero, restano compatti, ordinati e rischiano pochissimo. L’Ospedaletto invece soffre il giro palla “Maroon” e rischia di capitolare in diverse occasioni. Dopo l’ennesima, tocca al Ros sbloccare la partita, bellamente imbeccato a secondo palo da un Simo in stato di grazia. A 8’ dalla fine il tabellone dice Hearts sopra di uno.
Dopo il goal il pressing degli uomini di casa cresce ma, grazie ad una difesa impenetrabile e alla calma olimpica di chi sa quello che sta facendo, nulla cambierà fino al triplice fischio finale.

Non si vedono spesso partite così tirate, risultati così striminziti, nel calcio a 5: questo 0-1 racconta di due squadre che si sono studiate, affrontate e infine rispettate, consce delle reciproche potenzialità.

A noi dice 3 punti e tanta, tanta consapevolezza nei nostri mezzi.

C’MON HEARTS!!!

Nessun commento:

Posta un commento