Pagelle...musicali.
Fede, 5,5: arrivano tre tiri dalle sue parti; su due e' molto bravo ma al terzo subisce goal. Deviazione a parte, ci vuole piu' attenzione.
Brit Pop - Blur
Pado, 6: dimostra che se in forma, puo' dare un contributo importantissimo alla squadra. Ha coraggio e determinazione.
Musica d'autore - Roberto Vecchioni
Toffa, 6: non soffre quasi mai il diretto avversario, ma in fase di impostazione e' poco lucido. Sta' tornando sui livelli che gli competono.
Dance commerciale - Gigi D'Agostino
Simo, 6,5: dimostra di fare cio' che vuole con la sfera tra i piedi; ma la serata di grazia del portiere avversario e i montanti delle porte, gli negano il meritato goal.
Direttore d'orchestra - Riccardo Muti
Massa, 6: ordinaria amministrazione dalla sua parte; gli mancano i goal che nella prima stagione avevano fruttato molti punti alla squadra.
Hard Rock - Led Zeppelin
Gaspa, 5,5: un passo indietro sul piano del carattere. Arriva spesso nella zona calda, senza tentare mai il tiro in porta.
Musica leggera italiana - Fabio Concato
Edo, 6,5: corre, si danna l'anima e compie i movimenti giusti. Nel secondo parziale, sfiora un gran goal.
Trash Metal - Marylin Manson
Gary, 5,5: l' unica differenza dalle precedenti partite e' che lotta, mette il piede e tanto agonismo. Per il resto, non incide.
Punk '77 - Sex Pistols
Giorgio, 5: resta a bocca asciutta e non riesce a farsi trovare dai compagni. Si fa' anticipare troppe volte.
Pop Italiano - Paolo Meneguzzi
Spe, 7: ordinato, mette pressione e fa da sponda per le sortite Maroon. Sigla un (o due?) goal da vera punta e difende con efficacia.
Rock Progressivo - Dream Theater
giovedì 1 marzo 2012
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento